LOGGIA - Design & Art Italian Association

LOGGIA si pone come una comunità che valorizza il concetto di collaborazione e crescita, credendo nel potere dell'arte e del design come strumenti di dialogo, innovazione e cambiamento

Dialogo

Crescita

Cultura

Loggia nasce come spazio di incontro e confronto,

luogo di condivisione della conoscenza e di crescita collettiva. Attraverso la ricerca, la formazione e la divulgazione, ci impegniamo a integrare il design e l’arte con la realtà sociale e culturale, favorendo lo scambio tra il mondo accademico, professionale e produttivo

Finalità e missione

Promuovere e valorizzare

il design e l’arte in tutte le sue forme, integrando ricerca scientifica, realtà sociale e culturale

2

Favorire il collegamento

tra il settore formativo, il mondo professionale e quello produttivo

3

Creare un dialogo

tra design, arte, territorio e cultura, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico di professionisti e un target giovane, dalla scuola primaria fino all’università

Presentazione

LOGGIA si configura come un nuovo polo istituzionale nel campo del design e dell’arte, con l’obiettivo di creare un network di collaborazione e innovazione. La nostra nascita segna l’inizio di un percorso volto a valorizzare il talento e a promuovere lo scambio di idee in un contesto rigoroso e stimolante.

La nostra visione è quella di sviluppare una realtà dinamica in cui istituzioni, esperti e giovani talenti possano confrontarsi e crescere insieme. Con un focus strategico sul dialogo interculturale, in particolare tra Italia e Cina, ci impegniamo a trasformare il panorama creativo attraverso iniziative mirate e di alta qualità.

Prospettive future

Attraverso una gamma articolata di iniziative – dalla formazione all’editoria, dagli eventi istituzionali alle residenze artistiche – LOGGIA inizia il suo cammino come facilitatore e promotore del sapere creativo. Le nostre attività sono concepite per sostenere il talento emergente e favorire uno scambio costante di idee e competenze.

La nostra visione strategica guarda al futuro, miriamo a consolidare progressivamente una rete solida e inclusiva, capace di contribuire in maniera significativa allo sviluppo culturale e produttivo del settore.

Promuovere il design e l’arte

Come elementi di identità culturale e motore di sviluppo territoriale